13.9.12

Black out

Mi dà molto gusto quando il treno su cui viaggio imbocca una galleria al cui interno i segnali radio e Internet vengono meno.
Allora, decine di businessmen all'unisono iniziano a ripetere ossessivamente "Pronto?!, Pronto?!", infastiditi dalla temporanea interruzione che li costringe ad un anonimo silenzio.
Che gusto!

7.9.12

Runners all'imbrunire

Il buio scende inaspettato sui vialetti e sugli spazi alberati. L’allontanarsi della stagione estiva sorprende sempre per la velocità con cui accorcia le giornate. Anche il caldo delle passate settimane è ormai un ricordo piacevole.
Nugoli di runners si intrecciano lungo i tanti percorsi improvvisati che l’ampiezza del parco consente. Tante individualità concentrate nello stesso sforzo fisico, a sciogliere d’incanto tensioni e stanchezza.
I piedi calpestano il terreno con regolarità, le braccia seguono ondeggiando allo stesso ritmo. Qualcuno ha con sé della musica digitale. Sembra che la musica renda più efficace la continuità dello sforzo.
Questa umanità che corre solitaria ma coesa, rispettosa del comune impegno sportivo, rallegra con le sue maglie variopinte l’imbrunire, che come sempre pone termine ad una giornata della vita.

6.9.12

Bugiardi

Sarebbe interessante disporre di una statistica che evidenzi la propensione degli individui a mentire. Le nostre esperienze di vita ci pongono quotidianamente di fronte a persone che con diversi fini e motivazioni, cedono alla tentazione di piccole o grandi bugie da rivolgere a interlocutori più o meno stretti.
Non dispongo di queste statistiche, ma ho una personale sensazione che ci sia una certa superficialità al riguardo. Che vi siano cioè molte persone che dicono molte bugie. E, quel che è più grave, che vi siano molte persone che non provano alcun fastidio o rimorso nel farlo.
La colpa è certamente del nostro carattere, che non è sufficientemente saldo per imporre la verità a quelli con cui ci rapportiamo. La colpa è della nostra morale che non è sufficientemente elevata per non impantanarci in situazioni in cui la verità è scomoda. Siamo deboli insomma. L’uomo si sa, è debole.
Quale bisogno si sente però di un rinnovamento morale e di stile, che ci porti a rivalutare la profonda importanza del dire sempre la verità! Quale sensazione di freschezza si potrebbe provare muovendosi in un mondo fatto di trasparenza e pulizia.
Sono utopie queste, è vero. Utopie che farebbe bene però tenere sempre, come dicono gli anglosassoni, in the back of our minds…!