23.8.05

Educazione artistica

Se dovessi dare un suggerimento nell'educazione dei figli, sarebbe quello di coltivare ed incentivare la loro sensibilità artistica.
Aiutarli ad avvicinarsi ai libri, al cinema e al teatro, alle esposizioni, alla musica rappresenta un investimento che torna negli anni dell'età adulta, quando la mente si ritrova allenata a recepire una visione poetica e profonda della vita, dei suoi valori od anche delle relazioni interpersonali.
A volte tendiamo ad accumulare i libri letti, i dischi o le pellicole, in un irrazionale bisogno di fare propria per sempre la sensazione di benessere mentale prodotta da un tal'opera su di noi. Ma in realtà non serve, è un di più: una musica, una sequenza visiva, un brano scritto, schiudono in noi boccioli cerebrali che rimarranno fioriti per sempre e che per sempre ci saranno d'aiuto per alimentare il nostro umano bisogno di passioni.

Nessun commento: