22.7.11

SMS senza ritorno

Gli short messages (SMS) che ci scambiamo dai telefoni cellulari sono ormai un mezzo di comunicazione noto a tutti e per certi versi quasi antiquato rispetto alle continue novità che la tecnologia ci offre.
Li trovo efficaci per la sintesi che richiedono e per la discrezione che consentono, non irrompendo nel nostro quotidiano con l'invadenza di una telefonata.
Di contro, sottraggono alla telefonata la spontaneità e il calore di un contatto diretto e "dal vivo".
Con gli SMS però è nata una forma di maleducazione che a me colpisce molto e che consiste nel trascurare il valore che può avere una risposta al messaggio ricevuto, ove in esso siano state formulate richieste di informazioni, di conferme o magari semplicemente saluti. 
Non è casuale che siano sempre le stesse persone a mancare nelle risposte. Non quindi una semplice dimenticanza, quanto proprio un atteggiamento di superficialità che suggerirebbe un ritorno alla vecchia invadente telefonata (sempre che rispondano.....!).

Nessun commento: