15.4.09

Il magazzino dell'esperienza

L'adolescenza e le decisioni ad essa collegate andrebbero vissute con l'esperienza che viene in seguito maturata nell'età adulta.
Un banale paradosso che serve per riassumere, una volta per tutte, le molteplici circostanze in cui ci si trova a rimpiangere scelte non fatte che sarebbero poi risultate utili. Nè da adolescenti c'è la sufficiente umiltà per ascoltare e seguire la miriade di consigli o pareri che le persone più grandi di noi elargiscono mentre ci vedono crescere.
La bravura risiede allora nel capitalizzare le cose fatte traendo da esse il massimo possibile per districarsi nelle inevitabili difficoltà e contraddizioni che la vita impone. In tal modo, anche il più banale degli episodi occorsi in passato, sedimentando dentro di noi per anni, viene a costituire un solido basamento su cui ergerci e scavalcare l'ostacolo.
Guardarsi indietro non deve però essere motivo di rimpianto, giacchè il futuro deve essere la sola stella polare a spingerci avanti. Piuttosto, ricorreremo al passato come ad un magazzino in cui giacciono, spesso alla rinfusa, tutti gli attrezzi fra i quali poter scegliere quello più adatto al passo da compiere lungo il percorso che conduce verso la nostra stella.

Nessun commento: